Pennello Sintetico Bianco Piatto...

Pennello Sintetico Bianco Piatto Serie 33 - Borciani e Bonazzi

Pennello Sintetico Bianco Piatto Serie 33 - Borciani e Bonazzi  

Pennello a punta piatta leggermente strambata in fibra sintetica bianca, con manico corto sagomato in legno laccato con trasparente ecologico e ghiera in ottone nichelato. La fibra sintetica bianca è caratterizzata da una struttura dritta ad alta rigidità, con una bassa assorbenza ed un rilascio rapido per vernici fluide, mantenendo una ottima elasticità nella pennellata.

Numero
  • 2/0
  • 0
  • 2
  • 4
  • 6
  • 8
  • 10
  • 12
  • 14
  • 16
  • 18
  • 20
  • 22
  • 24
  • 26
25861
Disponibile
1,70 €
IVA inclusa

 

Pennello a punta piatta leggermente strambata in fibra sintetica bianca, con manico corto sagomato in legno laccato con trasparente ecologico e ghiera in ottone nichelato. La fibra sintetica bianca è caratterizzata da una struttura dritta ad alta rigidità, con una bassa assorbenza ed un rilascio rapido per vernici fluide, mantenendo una ottima elasticità nella pennellata.

La serie 33 ha una fibra piena alla base che si assottiglia alla punta che permette di depositare colori medio densi, come acrilici e medium, e data l'alta rigidità anche di togliere, lasciando una traccia senza colore. Ideale per lavori di decorazione, viene utilizzata per decoupage, pittura su tessuto fibroso, e decorazioni su parete anche con fondi porosi.

Il manico è corto e maneggevole, adatto a lavori su piani orizzontali e di precisione. La gamma di misure è ampia per soddisfare le esigenze di hobbisti e decoratori. Confezionato con l'apposito tubetto protettivo in plastica trasparente.

IL TRATTO: Il tratto è corto ed elastico, in pressione crea una forma a trapezio, se utilizzata di taglio linee precise e definite.

8024256258611
Non ci sono ancora recensioni per questo prodotto

Questo prodotto è spesso acquistato con:

Non è quello che cercavi? Scopri gli altri 15 prodotti della stessa categoria:

Prodotti aggiunti nella tua Wishlist
Prodotto aggiunto per il confronto
Hai delle domande? Scrivici cliccando qui