Correttori
Il correttore è un accessorio innovativo nel mondo scuola e ufficio, è estremamente pratico e maneggevole, offre la possibilità di correggere degli errori di scrittura o di stampa. Si differenziamo in due tipologie cioè: liquido o a nastro (secco), e viene prodotto in tante varianti. Il tradizionale è una boccetta con un tappo dove è inserito un pennellino al suo interno, la sue evoluzione è di trasformarsi in un involucro cilindrico, cioè un pennarello con fusto semi rigido e punta in metallo da dove, con una leggere pressione viene distribuito il liquido bianco del correttore. Questi ultimi sono i più diffusi e precisi ed entrambi sono da classificare come liquidi . Mentre, per quanto riguarda quelli secchi, cioè a nastro, esistono di varie forme e metrature e larghezza del supporto (nastro). Molto pratici, non sporcano, sono precisi e per chi desidera la qualità leggermente più costosi, ma ne vale la spesa.